Escursioni
Trascorrere una vacanza presso l’Hotel Florida di Cattolica offre, tra le tante opportunità, anche quella di poter alternare il relax in spiaggia con la visita a incantevoli mete. L’hotel, infatti, è un eccellente punto di partenza dal quale raggiungere punti di interesse che, senza ombra di dubbio, meritano di essere visti.

Acquario
di Cattolica
Primo fra tutte l’Acquario di Cattolica, il più grande di tutto l’Adriatico. A portata di mano, saprà destare l’entusiasmo anche dei bambini grazie alle sue 100 vasche con pesci di ogni specie e alla presenza perfino di lontre e caimani.

Il castello
di Gradara
Il Castello di Gradara, che le anime più romantiche ricorderanno soprattutto per aver fatto da sfondo all’amore fra Paolo e Francesca narrato da Dante, domina un colle e l’antico borgo circondato da mura. Durante la visita è possibile a percorrere l’intero giro della cinta muraria, attraversare il ponte levatoio e, quindi, godersi l’incanto del raffinato cortile e delle stanze interne al castello. Qui si respira ancora l’atmosfera dei secoli passati, quando i medesimi ambienti erano soliti essere lo scenario in cui Malatesta, Sforza e Della Rovere, principali famiglie che governarono il luogo, davano vita a inganni e a splendori.

IL castello
di Montebello
Il Castello di Montebello, luogo di quiete e di storia che si affaccia su un panorama unico, offre al visitatore anche altre emozioni. La leggenda vuole, infatti, che a ogni solstizio estivo, faccia udire la sua voce Azzurrina. La bimba al 21 giugno del 375, nel giorno del solstizio d’estate, scomparve per sempre all’interno del nevaio del castello. Al 21 giugno del 1990, del 1995, del 2000 e del 2005 vengono registrati con apparecchiature sofisticate, voci e lamenti provenienti dal nevaio. Visitando il castello potrete ascoltare le registrazioni e farvi un’opinione personale.

Nordic walking
e mountain bike
Nella Valle del Conca è invece possibile intraprendere attività di Nordic Walking e di Mountain Bike con escursioni, gare agonistiche e una scuola per bambini tra i 6 e i 12 anni che potranno apprendere, divertendosi, corrette tecniche di guida e manutenzione della bici oltre a utili nozioni sul codice stradale.